Archivi tag: script placement

I robot Converse Product Placement

I Robot converse product placement, a lezione da Will Smith

I Robot Converse product placement sembra più che un titolo una parolaccia da gang made USA. In questo articolo vorrei parlare di uno dei fenomeni del marketing più interessante, praticato e taciuto. Tacitamente taciuto o soltanto non compreso dagli utenti, va sempre più di moda e colpisce tutti. E infatti ha colpito anche me.

https://www.youtube.com/watch?v=3HpIZrOH4zc

Sto parlando del Product placement. Dicasi product placement la pubblicità indiretta, secondo Wikipedia, è “quel tipo di pubblicità che compare in spazi non prettamente pubblicitari, senza essere segnalata come tale. Si usa, invece il termine di pubblicità occulta quando avviene in modo non palese e quindi il termine assume una forte connotazione negativa. Si realizza generalmente attraverso l’inserimento di prodotti di un certo marchio all’interno di un prodotto cinematografico o televisivo, a fronte del pagamento di un corrispettivo da parte dell’azienda che viene pubblicizzata”.

I Robot Converse Product Placement, avete mai fatto caso a quanti prodotti vengono mostrati in televisione e soprattutto nei film???

E andando ancora più a fondo, quanti di noi hanno mai comprato un prodotto visto – o non visto ma influenzato – dopo un film? Io ho alzato la mano. Voi?

Vi faccio un esempio: da ragazzo, verso i 15 anni, portavo solo Converse shoes All Star. Il Motivo? Will Smith e Sylvester Stallone e due film. Che Will Smith e Sylverster Stallone siano due dei miei attori preferiti, insieme a Robin Williams e Al Pacino ha aiutato sicuramente la scelta. Ma non è l’unica motivazione. Mi era piaciuto molto il film Io Robot, rivisitazione di più racconti di quel genio di Isaac Asimov; e sono un patito di Rockytutta la saga fino a Rocky XXXVII, la nuova serie di Creed e quelle che inventeranno in futuro… 😛 Indovinate un po’ che scarpe indossano le due star di Hollywood?

In Io robot, film di fantascienza del 2004 diretto da Alex Proyas, l’agente Del Spooner interpretato da Will Smith aveva come scarpe solo e rigorosamente All Stars di pelle nera. Nella Chicago del 2035 possedere un paio di Converse “vintage” dei primi anni 2000 era cosa rara. Ed è proprio Will Smith, in una battuta a pochi minuti dall’inizio del film afferma: “Converse All Stars annata 2004. Le migliori!”

Will Smith è del resto l’attore, mito della mia generazione, quella anni 90, cresciuta senza cellulare (rigorosamente alle medie e l’indistruttibile Nokia 3310), Game Boy grosso e grigio, e serie tv come “Willy, il principe di Bel Air“. Lascio la sigla, che anche i miei studenti dell’Enaip Novara, anche se hanno 10-15 anni di differenza dal sottoscritto, conoscono bene! 😉

http://www.youtube.com/watch?v=js9LsJ7M6L4

I robot: trama del film

Prodotto dalla 20th Century Fox , è ispirato alla antologia di Asimov, in cui vengono descritte le Tre leggi della robotica, in un futuro distopico sono alla base del rapporto tra esseri umani e robot.

La US Robotics, azienda leader nella robotica, invia nuovi aiutanti meccanici nelle case della  popolazione. Il detective Del Spooner non si fida dei nuovi e avanzatissimi robot. Si scoprirà il motivo a metà film. Dopo un incidente stradale ed il suo tentativo di salvare la vita di una bambina in acqua, a essere stato salvato fu proprio Will Smith, che avrebbe dato la vita per la piccola. Da questo evento il protagonista crederà che un robot non può essere paragonato a un essere umano, nè sostituirlo.

Spooner viene chiamato sulla scena del suicidio del dottor Alfred Lanning, brillante scienziato nonché fondatore della società US, dove per l’appunto lavorava.

Sonny, robot positronico al servizio del Dott. Lanning e diverso dagli altri NS 5, diventa l’unico alleato degli umani. Insieme a Spooner riuscirà a distruggere il cervello centrale e a riportare i robot all’obbedienza delle Tre leggi.

Al box office (fonti Box Office Mojo ) fu un vero successo mondiale. Tanto da da guadagnare 347.2 milioni in tutto il mondo, 5 milioni solo in Italia. Nel cast oltre al Principe di Bel Air ci sono: Alan Tudyk, James Cromwell, Bruce Greenwood.

Tipi di Product Placement

Tornando al Product Placement, questo tipo di pubblicità indiretta può essere attuata attraverso diverse tipologie:

  • Visuale (screen placement): quando il marchio viene posizionato in primo piano, ben riconoscibile da parte dello spettatore e bastano poche inquadrature affinché il ricordo rimanga impresso nella sua mente.
  • Verbale (script placement): in questo caso il marchio chiamato dai protagonisti del prodotto audiovisivo catturando l’attenzione dello spettatore e facendo sì che il marchio venga affiancato alla reputazione del protagonista che lo cita. E’ un product placement molto meno frequente rispetto al primo, ma il cui effetto è più incisivo, soprattutto se inserito nel contesto del film.
  • Integrata (plot placement): questa è la forma di product placement più potente da un punto di vista pubblicitario e coerente con la sua natura. In questo caso il prodotto si integra all’interno del film diventando parte della trama, se non il protagonista. Alcuni esempi possono essere i film: Gran TorinoIl diavolo veste Prada e Indian – La grande sfida, si riesce a posizionare il marchio addirittura nel titolo del film (name placement).

Nel movie Io Robot il product placement delle wear Converse All Star nere in pelle di Chuck Taylor è quindi come abbiamo visto nel primo video di due tipi, sia visuale che verbale: screen placement e script placement.

Lascio qui sotto a completare l’articolo una gallery del passaggio di Converse in Io Robot.

Ma i casi non si fermano qui. Basti citare Minority Report e soprattutto Cast Away. Immaginate di assumere Tom Hanks per farvi da sponsor per un ora e mezza di film su più brand. In realtà, anche se non ci crederete, ho appena riassunto la trama del pubblicitario FedEx rimasto intrappolato su una isola deserta. Ma questa è un’altra storia…

E voi che ne pensate? Vi è mai capitato di subire l’influenza di questa strategia di marketing e comunicazione? Se volete condividerla, aggiungete un commento sotto o scrivetemi pure in privato nella sezione ‘contatti’.

Grazie della tua attenzione, Enjoy😀
Francesco Umberto Iodice

I Robot Converse Product Placement