Cosa ho fatto a Novara come consigliere comunale
Come consigliere comunale con Delega all’Innovazione e Digitalizzazione del Comune di Novara ho portato a termine durante il mio incarico diversi obiettivi. Alcuni erano legati all’ottimizzazione delle risorse e all’abbassamento dei costi, senza svalorizzare i servizi per gli utenti finali: i cittadini novaresi. Altri erano più orientati al Marketing territoriale, per cercare di stabilire partnership e sinergie, sia a livello regionale che nazionale, in grado di portare il case history delle innovazioni e delle piattaforme create in home, adottate e validate dal Servizio ICT del Comune di Novara.
Per ogni obiettivo che ho raggiunto voglio e devo condividere il merito con il team che mi ha permesso di realizzarli: il Servizio ICT del Comune di Novara e il Dirigente che era in servizio durante il mio mandato, l’Ing. Alvaro Canciani, ai quali va il mio più sincero grazie!
- Iscrizione del Comune di Novara a “Osservatorio Smart City ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani)” con possibilità di accedere a nuovi bandi
- Risparmio di 80.000 euro (sostituzione suite Microsoft con Libre Office)
- Organizzazione Primo Novara Digital Day (PISU Ipazia – Centro di ricerca per le Malattie Autoimmuni, 22 aprile 2016) Con Fondazione TIM. Ospite Prof. Bruno Lamborghini (Università Cattolica e Olivetti)
- Totem “NOVARA PER TUTTI” in Università Piemonte Orientale
- Promozione dell’adesione del Comune di Novara a SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- PISU – Nuovo Centro di ricerca per le Malattie Autoimmuni PISU Ipazia (Internet, Rete, Impianti audio-video Sala conferenza)
- Comunicazione dei servizi offerti dall’ICT ai novaresi
Conferenza stampa sui servizi offerti dal Comune e organizzazione del Primo Novara Digital Day - Networking per il nostro Comune con Enti, Università (UPO e Cattolica) e stakeholder
- Implementato l’utilizzo di PagoPA da parte del Comune di Novara con materiali dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID)