Avis Novara donazione Sangue, fallo anche tu!

Avis Novara donazione sangue, fallo anche tu!

Oggi sono diventato donatore di sangue AVIS Novara. E’ il punto di arrivo di un percorso, a cui tenevo molto, iniziato mesi prima del Corona Virus e che finalmente si è realizzato!

Scrivo questo breve articolo per raccontare la mia esperienza. Così, forse, qualcun altro leggendola si potrà ritrovare e, magari, vorrà entrare nell’associazione. Ho sempre avuto paura degli aghi. Ho affrontato, soprattutto quando giocavo con gli amici da ragazzino, diversi infortuni traumatici, senza frignare o fare sceneggiate. Non mi impressiona nemmeno la vista del sangue. Ma quando si tratta di farmi bucare la pelle con un ago… ciao… 😉

Ho sempre ritenuto però che poter dare una mano, anche con un semplice gesto come questo, fosse giusto. Così quest’anno a gennaio ho contattato l’ufficio di Avis Novara. Ho da subito trovato professionalità in tutti i volontari, medici e infermiere. Li ringrazio davvero per la loro accoglienza! A febbraio ho fatto la preselezione, poi con l’esplosione del Covid19, ho dovuto posticipare la donazione di sangue. Fino ad oggi.

Avis Novara donazione sangue, come diventare donatore?

Tra 18 e 60 anni, compila questo [modulo] per prenotare la preselezione e prendi visione della [Guida del Donatore]

L’appuntamento, chiamato preselezione, è necessario per effettuare la donazione e prevede:

  • l’iscrizione anagrafica;
  • una visita con un medico del Servizio trasfusionale;
  • il prelievo degli esami necessari a determinare l’idoneità alla donazione.

Successivamente (dopo 20/25 giorni) il candidato donatore viene contattato dalla Segreteria AVIS Novara, per programmare la prima donazione.

La sede dove effettuare la prima visita e le donazioni a Novara è presso il padiglione H dell’Ospedale “Maggiore della Carità”.

Avis Novara Ospedale Maggiore, perchè diventare donatore?

Credo che ognuno deve trovare motivazioni personali. Ti svelo quali sono state le mie principali:

  1. Poter fare qualcosa di utile e gratuito con un investimento di tempo davvero piccolo. Lavorando molto e con dei brutti orari, non ho purtroppo possibilità di fare molte cose come vorrei. Le donazioni si possono fare anche di sabato!
  2. Tenere sotto controllo costante la mia salute.
  3. Dare una mano al Sistema sanitario nazionale. Oggi, dopo il Corona virus credo che abbiamo compreso tutti che un’emergenza può avvenire in qualsiasi momento…

Per queste e molte altre ragioni, invito tutti a considerare questa esperienza. Io ne sono davvero contento e la consiglio. Sinceramente!

Grazie per la tua attenzione,

Francesco Umberto Iodice

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *