L’Ente di formazione ENAIP di Novara sarà in questi giorni al Broletto per far conoscere le attività artistiche che vengono svolte dai nostri studenti del corso di Operatore Grafico e non solo… Per me, come docente, sarà un piacere vedere in uno dei luoghi più importanti della mia città, Novara, i lavori e i laboratori dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze!
Invito tutti coloro che leggeranno questo articolo a fare un salto anche nel weekend! Sarà una bella occasione per passare un momento diverso dal solito… 😉
Pubblico sotto il comunicato ufficiale:
En.A.I.P. Novara presenta la sua proposta formativa in città!
Per una settimana saranno esposti presso le Sale dell’Accademia al Complesso Monumentale del Broletto i lavori fatti da studenti e studentesse del centro formativo attraverso il cooperative learning, una specifica metodologia di apprendimento che valorizza sia il singolo sia il lavoro di gruppo.Attualmente presso la sede sono attivi tre percorsi triennali per ragazzi in Obbligo di Istruzione: OPERATORE ELETTRICO, OPERATORE GRAFICO MULTIMEDIA E OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE. I corsi sono completamente gratuiti, perché finanziati da Regione Piemonte e Fondo Sociale Europeo, e rilasciano una Qualifica Professionale immediatamente spendibile nel mondo del lavoro. In questi percorsi i ragazzi si confrontano con materie tecniche ma anche con discipline a maggior respiro culturale, sociale ed educativo. Dal connubio di tutte queste materie nascono progetti multidisciplinari, come quelli che saranno oggetto della mostra, in cui allievi e allieve hanno unito le loro competenze tecniche alla loro fantasia per dare vita a creazioni uniche e sorprendenti.
La mostra sarà inaugurata martedì 13 novembre alle ore 15 con la presenza del Presidente di EnAIP Piemonte, Luca Sogno, della Presidente ACLI Novara, Mara Ardizio, e della Responsabile della Didattica dell’ente, Isabella Del vecchio. La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile da martedì 13 novembre a martedì 20 novembre, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.00 (lunedì 19 novembre il complesso monumentale è chiuso).
LABORATORI PER LE SCUOLE
Ogni mattina, da martedì a venerdì, dalle 9.30 alle 10.30 e dalle 11.00 alle 12.00, si terranno laboratori gratuiti, condotti dagli studenti e coordinati dai docenti, aperti alle scuole primarie e secondarie di primo grado.Laboratorio 1- PITTURA E ARTE
– Breve presentazione dei movimenti artistici moderni del ‘900
– Le sedie d’autore. Ogni sedia è stata decorata dagli studenti riproducendo un’opera celebre di grandi artisti del ‘900
– Rielaborazione di un’opera di Paul Klee, Henry Matisse e Pablo Picasso e reinterpretazione dei colori proponendo una nuova e propria versione dei dipinti.Laboratorio 2- GUERNICA
– Breve presentazione dell’opera di Pablo Picasso
– Presentazione di un pannello realizzato dagli studenti con una tecnica innovativa
– Rielaborazione dell’opera e reinterpretazione dei colori proponendo una nuova e propria versione del dipinto.Laboratorio 3- FATE GIRARE LE VOSTRE IDEE
– Breve presentazione attraverso video di un sistema di ingranaggi/motore
– Attività pratica con ingranaggi e meccanismi in materiale plasticoLaboratorio 4- ACCENDI LE TUE IDEE
– Breve presentazione attraverso video di un impianto elettrico
– Attività pratica con modello/planimetria di un impianto elettricoPer partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione telefonando a Enaip Novara – tel. 0321.467287/89 o mandando una mail al Responsabile dei corsi dell’Obbligo d’istruzione giovanni.mazzamurro@enaip.piemonte.it
It’s very trouble-free to find out any matter on net as compared to
books, as I found this article at this web site.
Thank you very much! 😉