pier francesco favino_lacrime_sanremo 2018

Sanremo 2018: vincono Meta-Moro, Stato Sociale, Annalisa e… Favino

“Non mi avete fatto niente” di Ermal Meta e Fabrizio Moro ha vinto la 68esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto Lo Stato sociale con Una vita in vacanza, terza Annalisa con Il mondo prima di te.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=V4zO_1Z_1S8]

Penso sia il risultato corretto. La loro canzone ricca di polemiche con il solito testo impegnato di Moro scritto alla Moro e da cantare alla Moro è comunque bello e radiofonico. Secondi i miei favoriti, i monellacci bolognesi dello Stato Sociale che hanno portato dolcezza e Bologna nella serata dei duetti con il Coro dell’Antoniano e Paolo Rossi.  Saranno, ci scommetto, il vero successo radiofonico fino a questa estate… 😉

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=eUZdR0G20Qs]

Terza Annalisa, una cantante che anche se non amo gli Amici di Amici degli Amici di Maria De Filippi, è davvero diversa dai prodotti fatti e finiti dei Talent Show. E in più è laureata in fisica e molto bella… 😉

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=sGzqAKqar98]

Di questo Sanremo 2018 vorrei stampare come immagini di cartolina alcuni momenti che per me sono stati i più significativi.

http://https://www.youtube.com/watch?v=Hcm4BixLjeQ

La mia classifica

  1. Il monologo sull’emarginazione di Pier Francesco Favino
  2. La vecchia che balla Paddy Jones 85 anni e Rock n roll acrobatico
  3. La simpatia della semplicità di Fiorello
  4. Il finale di ballo sexy di Despacito Favino e Michelle Hunziker
  5. Il Mash-up di Pier Francesco Favino
  6. Mezione d’onore per Ornella Vanoni e una classe infinita…
  7. L’addio eterno degli Elio e le Storie Tese che meritava più rispetto
  8. La simpatia di Mudimbi
  9. Claudio Baglioni e i suoi mille duetti (alcuni riusciti, altri meno)
  10. Gino Paoli che omaggia due grandi cantautori genovesi: Faber e Umberto Bindi

http://www.raiplay.it/video/2018/02/Sanremo-2018-Gino-Paoli–Danilo-Rea–Claudio-Baglioni-omaggio-a-Umberto-Bindi-Fabrizio-De-Andre-bda34784-aa55-4c1b-94b5-ccbf3e28bb1b.html

Come avete visto il nome ricorrente della mia personale classifica è quello di Pier Francesco Favino del quale dopo la prima serata scrivevo:

Uno dei più grandi attori italiani, per me ancora sottovalutato. Che possa essere la volta buona per esplodere come sul palco durante il suo mash-up di canzoni sanremesi.

Direi che non c’è stata ombra di dubbio. Dopo molti Nastri d’Argento ora anche il grande pubblico conosce e apprezza un grande attore. Se ricordo che da piccolo dai nonni vedevo lui col sopracciglione unito in Amico Mio, medical drama all’italiana con Massimo D’Apporto, l’evoluzione è completa. Consiglio oltre ai classici di Muccino anche la sua interpretazione di un secondino in ACAB.

E allora voto finale a questo Sanremo positivo. Meno rassicurante degli ultimi di Carlo Conti, meno impegnato e militante di quelli di Fabio Fazio, meno divertente di quello di Gianni Morandi con Belen e Luca e Paolo, ma sempre Sanremo.

Perchè Sanremo è Sanremo
Pippo Baudo

Grazie della tua attenzione, Enjoy😀
Francesco Umberto Iodice

Un commento su “Sanremo 2018: vincono Meta-Moro, Stato Sociale, Annalisa e… Favino”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *