Il nostro primo Novara Digital Day

“Novara per Tutti” è stato il primo vero convegno a Novara in cui si è parlato di politiche digitali. Una festa per tutti i novaresi che considerano l’innovazione come un indispensabile strumento di crescita sociale ed economica per la nostra città! L’abbiamo fatto con un ospite d’eccezione: il Prof. Bruno Lamborghini (Università Cattolica, Presidente Nazionale AICA – Associazione per il Calcolo automatico e dell’Archivio Storico Olivetti). L’occasione è stata la celebrazione del Premio SMAU 2015, per “Innovazione Sociale del Progetto “Novara Per Tutti“, vinto da Comune di Novara e Fondazione TIM.

13112846_646312785516646_5199278514671866577_o
Con L’Ing. Alvaro Canciani e il Prof. Bruno Lamborghini

L’idea è venuta dopo la mia partecipazione al Primo Italian Digital Day, in cui il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e Riccardo Luna (Wired Italia) hanno riunito 1.000 italiani, considerati tra i più innovatori nel panorama nazionale. Ho pensato che anche Novara dovesse avere una giornata come quella che avevo avuto l’onore di vivere io. Lo merita la nostra tradizione ed è stato possibile grazie al lavoro di tutti i dipendenti del Servizio ICT del nostro Ente, che negli ultimi 26 anni, sotto la direzione dell’ Ing. Alvaro Canciani, ha portato la città di Novara a grandi risultati.

“Novara per Tutti” è stato anche il primo evento assoluto nel PISU – Centro Ipazia, il nuovo Centro di Ricerca internazionale per le malattie autoimmuni, chiamato a diventare un polo d’innovazione di Novara e a riqualificare il quartiere di S. Agabio. Hanno contribuito a informare i molti presenti gli esperti del CED comunale, stakeholder, beneficiari del progetto e amici giunti da tutta Italia: Milano, Torino ma anche da Prato e Norcia. Il 22 aprile 2016 abbiamo raccontato l’abbattimento del digital divide, la nostra rete civica di 133 km in fibra ottica a banda ultralarga, i progetti “Novara per Tutti” e “Scuole in Rete” e tanto altro.

#GrandeStaff
Ecco a voi il #GrandeStaff (mancano Antonio De Santis e Alessandro Genoni)

Un convegno riuscito (guarda la Gallery) grazie anche al lavoro e all’entusiasmo del #GrandeStaff, composto da giovani novaresi che hanno collaborato con impegno e amicizia con i “gimmini” (Giovani Mussulmani di Italia – Novara) e del Centro Culturale Islamico “Al Hamal”. Dalla prima riunione di gruppo si è creato subito un bel clima ed il progetto è stato un momento di forte integrazione: questa esperienza mi ha insegnato che le barriere che separano culture diverse vengono superate facilmente se si lavora insieme per un obiettivo condiviso.

 

Vedere nascere attorno a me, un gruppo così grande di giovani e non, mi ha entusiasmato e caricato; comunque vada resterà per sempre un grandissimo ricordo per me. Ed è stata una corsa contro il tempo, ma alla fine dell’evento mi sono emozionato. Spero che dal 22 aprile 2016, il Novara Digital Day diventi un evento fisso da parte del Comune di Novara e che col tempo attiri l’attenzione nazionale! Sognare non costa nulla.

Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni.

Paulo Coelho

Grazie della tua attenzione, Enjoy😀
Francesco Iodice

Un commento su “Il nostro primo Novara Digital Day”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *